Utenti

Autolettura

La rilevazione dei consumi è fondamentale per il calcolo esatto dei corrispettivi da addebitare in bolletta.

Gli operatori di Pavia Acque effettuano almeno due tentativi di lettura dei consumi all’anno, verificando anche il corretto funzionamento del contatore. Tuttavia puoi comunicare in qualunque momento l’autolettura, e in particolare nei periodi indicati in bollettaper ricevere bollette sempre in linea con i tuoi consumi effettivi ed evitare fatturazioni in acconto.

In assenza di lettura da parte dell’operatore o di autolettura, la fatturazione viene effettuata sulla base di consumi presunti, determinati dai quelli storici o da parametri standard: potrai, quindi, trovare in bolletta anche addebiti superiori all’effettivo consumo che saranno restituiti con la prima fatturazione a lettura.
Ti ricordiamo che la mancata lettura per impossibilità ad accedere al contatore, può costituire motivo per la non applicazione della relativa procedura in caso di perdita.

Nel caso in cui ti sia stato installato un contatore elettronico, l’acquisizione della lettura avverrà almeno quattro volte all’anno, mediante passaggio del letturista all’esterno della proprietà, con sistema walk/drive by oppure da rete fissa con sistema trash-by. L’intervento dei tecnici potrà comunque avvenire anche su questo tipo di contatori in modo programmato o su segnalazione dell’Ufficio letture, per una verifica del contatore o dei consumi.

Le bollette riferite ai contatori elettronici saranno quindi emesse prevalentemente a lettura, ma potranno contenere una quota in acconto per i giorni fino alla fine del periodo di competenza, non essendo possibile leggere tutti i contatori alla fine del mese.

Puoi comunicare la lettura, disponendo del codice Utente e codice Fornitura (riportati in bolletta) e della lettura del contatore (solo i numeri neri, non i decimali):

  • direttamente dal sito web, cliccando qui
  • via SMS al numero 342 8420036 scrivendo nel testo del messaggio, senza decimali, senza spazi e usando l’asterisco come separatore:
    codice utente*codice fornitura*lettura contatore (esempio 111111*22222222*1234)
  • utilizzando il numero verde gratuito 800 193 850, con inserimento automatico seguendo la voce guidata (se il tuo operatore è ILIAD devi contattare il numero nero 0383 1940102 o inviare un’email a info@paviaacque.it).

 Il sistema acquisirà come data lettura quella del caricamento.

Come leggere il contatore

Il contatore installato può essere di tipo SMART o TRADIZIONALE, con lettura digitale, diretta o a lancette.

Contatore tradizionale con modulo radio per telelettura

La lettura si esegue leggendo le cifre da sinistra verso destra (solo i numeri neri, escludendo i numeri rossi dopo la virgola):

Contatore SMART con numeratore digitale

La lettura si esegue leggendo le cifre da sinistra verso destra (escludendo i numeri dopo la virgola):

Contatore tradizionale a lettura diretta

La lettura si esegue leggendo le cifre da sinistra verso destra:

Contatore tradizionale a lancette

La lettura si esegue leggendo solo le lancette nere da sinistra verso destra. Se la lancetta è posizionata tra due numeri, si considera il numero inferiore: