Utenti

Scarichi industriali

TARIFFA DI FOGNATURA E DEPURAZIONE PER SCARICHI DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI IN PUBBLICA FOGNATURA
DETERMINAZIONE CANONI COMPETENZA 2020 E SUCCESSIVE

In applicazione di quanto stabilito dall’Autorità per la Regolazione di Energia Reti Ambiente (ARERA) con Deliberazione 28/09/2017, 665/2017/R/IDR “Approvazione del Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici (TICSI), recante i criteri di articolazione tariffaria applicata agli utenti”, si comunica che, ai fini del calcolo dei canoni per la competenza 2020 e successive:

  • saranno presi in considerazione esclusivamente i risultati delle analisi effettuate da Pavia Acque s.c.a r.l. e dall’Ufficio d’Ambito;
  • non è più richiesta la trasmissione della “Denuncia degli elementi necessari alla determinazione del canone per i servizi di raccolta, allontanamento, depurazione e scarico delle acque di rifiuto degli insediamenti produttivi – Legge regionale 30 maggio 1981, n. 25, artt. 5 e 6 e ss.mm.ii.”, come da modulo sinora utilizzato;
  • entro il 31 marzo di ogni anno dovrà essere comunicato, all’indirizzo PEC pvacque@postecert.it, il dato relativo ai volumi complessivamente scaricati in pubblica fognatura l’anno precedente, come rilevati da misuratore di portata sullo scarico.        
    A questo fine dovrà essere comunicato il dato di lettura del misuratore allo scarico al 31/12 dell’anno precedente a quello di riferimento e lo stesso dato di lettura al 31/12 dell’anno di riferimento, (cosicché il dato del volume scaricato in valore assoluto sia ricavabile dalla differenza tra i due suddetti dati comunicati);
  • nel caso in cui tali dati non siano comunicati nei termini indicati, Pavia Acque farà riferimento al 100% del volume approvvigionato da acquedotto e/o da (eventuali) pozzi, quest’ultimo come rilevato dalla “Trasmissione annuale dei risultati delle misurazioni delle portate e dei volumi d’acqua pubblica derivati”, che, ai sensi di legge, deve essere presentata all’Amministrazione Provinciale.

Per eventuali informazioni contattare il n. verde 800 193 850 (gli utenti con operatore ILIAD devono chiamare il n. nero 0383 1940102), attivo lun./sab., dalle ore 8.00 alle 20.00.